Al via i lavori delle aule di formazione a Toubab Dialaw. La struttura, che fa parte del progetto più ampio di Centro Socio-Culturale Polivalente, é destinata alla formazione, in particolare di giovani in difficoltà (talibé), in ambito agro biologico, ma anche, in futuro, a quanto il contesto locale saprà mostrarci, visto i grossi mutamenti previsti nei prossimi anni nella nostra zona di intervento.
(altro…)
Un nuovo progetto si prepara per l’anno 2021.
“SUUF SI POUR SUNUY XALEY”
Formazione professionale per giovani in ambito agro biologico e inserimento lavorativo come contrasto alla malnutrizione e al rischio migrazione.
(altro…)
Ultimo aggiornamento dal Ministero della Sanità: la situazione sembra sotto controllo
Diramato nel pomeriggio di venerdì 6 marzo il Comunicato numero 5 da parte del Ministero della Sanità Senegalese.
I casi di Corona Virus riscontrati sono sotto controllo. Nel particolare, stando ai dati dell’Istituto Pasteur di Dakar, le persone infettate o risultate infette, sono risultate negative a successivi esami e sono in via di dimissione.
Lo stato di salute degli altri pazienti, dichiarati positivi ai primi test, è buono.
Una buona notizia per il Paese per la Teranga, che ha già dimostrato in passato di essere in grado di far fronte ad epidemie e pandemie ben più gravi.
Misure di prevenzione sono messe in ogni caso in atto presso tutte le frontiere.
Un’occasione unica per conoscere dal vivo progetti di cooperazione internazionale e gli artigiani del commercio equo nel Paese della Teranga
Partirà il 9 novembre 2018 per concludersi il 18 novembre il primo campo di lavoro e formazione internazionale che permetterà a ragazzi e ragazze provenienti da tutto il mondo di conoscere, dal vivo, progetti di cooperazione internazionale e di commercio equo. Durante il campo, i partecipanti verranno opportunamente formati (in inglese e/o francese) sui principi del commercio equo e sui meccanismi dell’economia globale. Per poi passare alla pratica, collaborando con gli artigiani di commercio equo senegalesi e con le beneficiarie del progetto Takky Bey, che operano in ambito agricolo alla periferia di Dakar.
I volontari collaboreranno inoltre all’organizzazione di un festival sulla splendida spiaggia di Yoff collaborando con artisti e musicisti senegalesi, per la festa conclusiva del campo.
Info e iscrizioni su
https://frontend.workcamp-plato.org/searchresult.352.aspx?startDate=&endDate=&countries=SEN&gender=&age=&types=&projects=&plus=false&code=&platoorgid=b219258e-f108-4a49-bf53-46542bb0f673
bottega@karibuny.it
jahkarlo@gmail.com
L’iniziativa è promossa da Karibuny, organizzazione del Fair Trade italiano, e dall’associazione Jahkarlo (operante in Senegal dal 2006) in collaborazione con Yap Italia
A Fair Camp: in Senegal, the first international camp about cooperation and fair trade.
A unique chance to get closer to projects of international cooperation and the fair trade artisans in the country of Teranga.
It will start on the 9th of November 2018 and conclude on the 18th of November 2018. The first international training and work camp will allow young people from all over the world to get to know for real projects of international cooperation and fair trade. During the work camp, the participants will take part in a training (in English and/or French) about fair trade principles and the mechanisms of global economy. They will then move to the practical part, working together with Senegalese fair trade artisans and with the beneficiaries of the Takku Bey project, that work in the agricultural field in the outskirt of Dakar.
The volunteers will also support the organisation of a festival on the wonderful beach of Yoff, working together with Senegalese artists and musicians to the camp’s final party.
(altro…)
Appena firmato il riacquisto di Tigo Senegal, il trio Sow-Niel-Hiridjee ha annunciato un ambizioso piano di investimenti. Nel loro mirino il raggiungimento del 1° posto nel paese come operatore telefonico, attualmente in gran parte di proprietà di Orange.
(altro…)